Esistono vini costruiti e truccati come i loro produttori, intenti più ad incipriare nasi e relazioni che a far vino. Al contrario e per fortuna, ci sono vini semplici e straordinari come i loro Produttori: Uomini muniti di una concretezza affabile e di un rispetto evidentemente ricevuto e trasmissibile. Fa parte di quest’ultima categoria la Famiglia […]
Latest Posts
Buca restaurant: mangiare bene italiano a Toronto si può
Ed eccoci arrivati all’ultima tappa del dove mangiare a Toronto (anche se, nel dove dormire vi dirò un posto dove fare degli ottimi brunch). Si tratta del Buca restaurant, ristorante italiano al centro della città. Certo, mangiare italiano all’estero è sempre un pericolo. Spesso i ristoranti in stile italiano sono improvvisati e senza know how della cucina vera dello stivale, e ci […]
Le Braci 2003, niuru maru spara fulmini e barbariche orazioni
In una degustazione di diverse annate dello stesso vino ogni bicchiere diventa metro di misura per il successivo, sommando o sottraendo dall’uno all’altro il clima, la piovosità, il trascorrere del tempo, il lavoro a cielo aperto e quello in cantina. Tempo che immagino come la “voce” fuori campo di una quadriglia, e che nel vino […]
Mangiare da Gino a Ceglie Messapica
Ho sempre il terrore di tutti quei ristoranti che prendono il nome dal proprietario: “da Tizio” “da Caio”. Non so spiegare davvero il perché, sarà forse la troppa similitudine a certi vecchi barbieri e parrucchiere, dove “salone da Mariella” – per dirne uno – voleva assolutamente lasciar intendere che dentro ci avresti trovato decine di […]
Anas-Cetta, un magnifico bianco dal cuore della Langa
Ne avevo sentito parlare e mi aveva incuriosito, così quando nella cantina Elvio Cogno sulle colline di Novello, Valter Fissore e Nadia Cogno, hanno tirato fuori una bottiglia di Nascetta i miei occhietti hanno luccicato. Nel mondo del vino non se ne sa mai abbastanza, coltivare il dubbio e non avere certezze indiscutibili mi ha […]
A suon di ricette per il contest 2012 di Fattorie Fiandino
Foodblogger riunitevi! Anche le Fattorie Fiandino seguono l’onda della comunicazione sul web e propongono un foodblogger contest 2012. Dopo la fortunata edizione del 2010 che ha visto coinvolti decine di bloggers europei per la creazione del burro da panne riposate, Fattorie Fiandino lancia la sfida in cucina: ricette con formaggi e burro per vincere un […]
Masseria L’Astore: Massaro Rosa, rosato bio e storia di famiglia
L’azienda agricola L’Astore Masseria è sin dal 1930 proprietà della famiglia Benegiamo-Di Summa. Sin da quel periodo si coltivava nella proprietà la vigna e l’ulivo, ed il prodotto era destinato al nord Italia, come era in uso in quei periodi. Poi per circa trent’anni l’azienda ha smesso ogni attività, ma verso il 1990 il richiamo […]
Un soprano sullo Ionio
Non è che uno ci capita proprio per caso, ma se dovete andare dalla Puglia in Calabria seguendo la Ionica, è di strada, si fa per dire, perché una volta che l’avrete lasciata, l’asfalto si inerpicherà su una ripida collina sino a giungere al Castello che guarda Montegiordano. La Tenuta con al centro la cantina […]
Un Savoia nella terra dei Borboni
Un piemontese dai modi garbati è il titolare di un piccolo locale nella città di Bari, dal nome Vineria un quarto (1/4) e caratterizzato da una eleganza semplice e curata. Fulvio, questo è il suo nome, è un ricercatore del gusto, un profondo conoscitore ed appassionato delle materie prime di cui è ricca la Puglia […]
Metti una sera a cena nel centro storico di Trani
Le stradine del centro storico di Trani, uno dei più belli della regione, sono tutto un pullulare di locali e posticini per accogliere i turisti. Ce n’è per tutti gusti e per tutte le tasche, dal ritrovo per giovani dove la birra scorre a fiumi ai classici ristoranti di pesce che in una città di […]