Ti sei mai chiesto come si produce l’olio extravergine di oliva che arriva sulle nostre tavole? Probabilmente avrai sentito dire che un olio extravergine di qualità si ottiene attraverso un eccellente raccolto, ma ciò potrebbe non bastare. Scopri di più su come funziona lo produzione dell’olio nelle righe successive di questo articolo. Produzione di un […]
Olio
Olio principe: extravergine di oliva DOP della Basilicata
La Basilicata è l’ottava regione italiana tra i maggiori produttori di olio in Italia. I suoi olivi sono tra i più antichi del Paese e le varietà sono davvero numerose. Alcuni prodotti si sono aggiudicati il marchio DOP,Denominazione di Origine Protetta, come il Principe del Vulture. L’olio della Basilicata L’olivo in Basilicata è coltivato fin […]
Corte de Droso: oro del Salento
La presenza della famiglia Tamborino Frisari è storica nel mondo dell’olio, se ne occupa da oltre 300 anni, assicurando sempre una buona qualità dei suoi prodotti. Tradizione e passione per la terra salentina non hanno però impedito all’azienda un approccio moderno alla coltivazione dell’ulivo, sia adottando pratiche agronomiche di lotta antiparassitaria guidata, nel pieno rispetto […]
L’olio DOP Cilento Marsicani
Ci spostiamo nella vicina Campania per parlare dell’olio DOP Cilento della storica azienda frantoiana Marsicani, che dagli inizi del ‘900 si impegna nella produzione di olio di qualità. L’azienda è sita nel Parco del Cilento, con oliveti che si estendono per diversi ettari e contano circa 4500 alberi. Le cultivar scelte lasciano già intendere l’attenzione dei […]
Masseria Melcarne, un olio a filiera cortissima
La Masseria Melcarne di Francesco Leo è in salento, a pochi chilometri da Lecce, nelle campagne di Surbo. Agriturismo con ristorante tradizionale, è una masseria fortificata del XVI secolo, assai suggestiva, che conserva ancora una tipica torre di difesa, trasformata successivamente in abitazione stagionale e costeggiata ai lati da due piccionaie che la riproducono in miniatura. L’azienda, […]
Olio Lamia di Lacertosa
In una serata di degustazioni, qualche settimana fa, ho avuto modo di scoprire diversi oli extravergine di oliva. Tra questi il LAMIA del Frantoio Oleario LACERTOSA di Ferrandina (MT). Alla vista, anche se non importante ai fini organolettici, l’olio si presenta giallo oro con sfumature leggere di verde. cAl naso è caratterizzato da un’intensita media-leggera, […]