Il mondo della birra artigianale in Puglia è ormai in grande crescita numerica. Pub, birrifici, ed anche beershop offrono una varietà di prodotti per tutti i gusti. Una novità è il Beer-s-hop di Palo del Colle. Il piccolo negozietto sito in una bella via del centro storico nasce dalla passione di due giovani, Giorgio Carlucci e Giacomo Carlo Cutrone, che […]
Autore: gnammm
Qualche appunto su Selezione Birra 2012
Sapore, la fiera di Rimini, è ormai un appuntamento immancabile per gli appassionati di birra. Al suo interno, infatti, Selezione Birra (ex Pianeta Birra) è il momento dell’anno per la consegna di premi e per l’incontro di molti produttori artigianali. E’ stata, quest’anno, l’occasione per riconfermare la qualità della produzione brassicola italiana. Una qualità che […]
Cronaca sentimentale della prima selezione delle ricette di Fornelli Indecisi
La prima selezione è sempre la più difficile: non basta leggere la ricetta e guardare la foto (quando c’è), ma conta anche il testo narrativo di accompagnamento, la salivazione che il piatto – immaginato solamente – ci provoca, la dozzinalità ed al tempo stesso la creatività, la non-complessità, ed io dico anche la follia ed […]
Il primo Maruggio è uno spumante e si chiama Maccone
Dopo il lavoro minuzioso e capillare fatto da La Notte e Venerito, ricercatori del CNR che ha portato all’iscrizione nel Catalogo Nazionale della vite e dell’uva anche di varietà pugliesi minori, avevamo auspicato che questo avrebbe aperto nuove vie per i produttori più attenti. Non è passato molto tempo che ecco che l’opportunità viene raccolta, […]
Marketing non convenzionale per comunicare l’enogastronomia
Chi senza rendersene conto, chi fruitore evoluto, tutti utilizziamo ormai da tempo quello che viene chiamato Web 2.0, cioè non più una rete (www) stracolma di informazione, ma una rete da cui non solo prendiamo, ma anche inseriamo informazioni. Il vino ed il cibo ormai da tempo sono attori principali di siti, blog e forum […]
Olio Lamia di Lacertosa
In una serata di degustazioni, qualche settimana fa, ho avuto modo di scoprire diversi oli extravergine di oliva. Tra questi il LAMIA del Frantoio Oleario LACERTOSA di Ferrandina (MT). Alla vista, anche se non importante ai fini organolettici, l’olio si presenta giallo oro con sfumature leggere di verde. cAl naso è caratterizzato da un’intensita media-leggera, […]
Slow Wine 2011
Il Salone del gusto 2010 è stata anche la vetrina per la nuova guida sui vini edita da Slow Food Editore, conseguenza della “separazione” da Gambero Rosso. La guida si chiama Slow Wine 2011, 1216 pagine e 1850 aziende recensite. I creatori l’hanno presentata come “una fotografia reale dell’attuale situazione del vino in Italia. Per descrivere […]
Opus Grain chiara
Opus Grain d’Oro chiara è una delle tre tipologie di birre prodotte da Opus Grain, etichetta birraia con sede alle porte del Gargano a San Severo. Si tratta di una birra artigianale color oro, opalescente, con schiuma bianca presente ed abbondante, molto persistene e pannosa, con una grana bolle fine. Al naso si percepiscono sentori leggeri, […]