Ne avevo sentito parlare e mi aveva incuriosito, così quando nella cantina Elvio Cogno sulle colline di Novello, Valter Fissore e Nadia Cogno, hanno tirato fuori una bottiglia di Nascetta i miei occhietti hanno luccicato. Nel mondo del vino non se ne sa mai abbastanza, coltivare il dubbio e non avere certezze indiscutibili mi ha […]
Autore: gnammm
A suon di ricette per il contest 2012 di Fattorie Fiandino
Foodblogger riunitevi! Anche le Fattorie Fiandino seguono l’onda della comunicazione sul web e propongono un foodblogger contest 2012. Dopo la fortunata edizione del 2010 che ha visto coinvolti decine di bloggers europei per la creazione del burro da panne riposate, Fattorie Fiandino lancia la sfida in cucina: ricette con formaggi e burro per vincere un […]
Masseria L’Astore: Massaro Rosa, rosato bio e storia di famiglia
L’azienda agricola L’Astore Masseria è sin dal 1930 proprietà della famiglia Benegiamo-Di Summa. Sin da quel periodo si coltivava nella proprietà la vigna e l’ulivo, ed il prodotto era destinato al nord Italia, come era in uso in quei periodi. Poi per circa trent’anni l’azienda ha smesso ogni attività, ma verso il 1990 il richiamo […]
Un soprano sullo Ionio
Non è che uno ci capita proprio per caso, ma se dovete andare dalla Puglia in Calabria seguendo la Ionica, è di strada, si fa per dire, perché una volta che l’avrete lasciata, l’asfalto si inerpicherà su una ripida collina sino a giungere al Castello che guarda Montegiordano. La Tenuta con al centro la cantina […]
Un Savoia nella terra dei Borboni
Un piemontese dai modi garbati è il titolare di un piccolo locale nella città di Bari, dal nome Vineria un quarto (1/4) e caratterizzato da una eleganza semplice e curata. Fulvio, questo è il suo nome, è un ricercatore del gusto, un profondo conoscitore ed appassionato delle materie prime di cui è ricca la Puglia […]
Metti una sera a cena nel centro storico di Trani
Le stradine del centro storico di Trani, uno dei più belli della regione, sono tutto un pullulare di locali e posticini per accogliere i turisti. Ce n’è per tutti gusti e per tutte le tasche, dal ritrovo per giovani dove la birra scorre a fiumi ai classici ristoranti di pesce che in una città di […]
La cucina dei monasteri e delle abbazie
Eccolo qua, un libricino che avevo letto tanto tempo fa e che poi avevo riposto negli scaffali della mia biblioteca, la cucina dei monasteri di Sebastiana Papa dove al modello culturale barbarico, ricco e esagerato si contrapponeva quello religioso costituito dall’idea della privazione alimentare. La cucina dei monasteri è un viaggio affascinante, che porta a fantasticare […]
La colomba di Pasqua
Se pensiamo alle feste di solito accostiamo i dolci o altre preparazioni gastronomiche ai riti di abitudini alimentari, cosi a Pasqua è ormai usanza, consolidata e diffusa, mangiare il dolce a forma di colomba. Rito che abili studi di marketing cercano di storicizzare, dando in versione la nascita del consumo del dolce a forma di […]
Trovare birra (buona) in Puglia: il Beer-S-hop di Palo del Colle
Il mondo della birra artigianale in Puglia è ormai in grande crescita numerica. Pub, birrifici, ed anche beershop offrono una varietà di prodotti per tutti i gusti. Una novità è il Beer-s-hop di Palo del Colle. Il piccolo negozietto sito in una bella via del centro storico nasce dalla passione di due giovani, Giorgio Carlucci e Giacomo Carlo Cutrone, che […]
Qualche appunto su Selezione Birra 2012
Sapore, la fiera di Rimini, è ormai un appuntamento immancabile per gli appassionati di birra. Al suo interno, infatti, Selezione Birra (ex Pianeta Birra) è il momento dell’anno per la consegna di premi e per l’incontro di molti produttori artigianali. E’ stata, quest’anno, l’occasione per riconfermare la qualità della produzione brassicola italiana. Una qualità che […]